KARTING AMATORIALE
Giuseppe Aragona Re degli "sKapucchioni"
Si è svolta domenica 7 aprile la prima edizione del WSsK - World Series "sKapucchiom", trofeo di karting amatoriale ideato da Luigi "ZNN" Pagnelli.

foto Giuseppe Carrone
Metti insieme 20 ragazzi con la stessa passione per il motorsport (piloti affermati, pseudo-piloti e semplici appassionati), una pista di kart, 10 mezzi da noleggio e la voglia di divertirsi e competere tra loro, ed ecco spiegato cos'è il WSsK - World Series "sKapucchiom" (parodia dialettale del famoso WSK - World Series Karting, uno dei massimi campionati per kart a livello mondiale) .
Lo spirito allegro e goliardico della giornata, si è comunque mantenuto anche in pista dove i piloti si sono dati battaglia in maniera corretta e sportiva, ma non per questo in maniera meno spettacolare e competitiva.
Sul kartodromo Touch & Go di Martina Franca infatti domenica mattina si è assistito a delle gare molto combattute e divertenti. I 20 partecipanti (Luigi Pagnelli, Gianluca Lacirignola, Piero Conteduca, Gianni Mastro, Donato Palmisano, Elisa Laguardia, Domenico Potenza, Stefanino Brescia, Billo Ferrara, Valerio Carrieri, Vincenzo Sabatelli, Giacomo Maringelli, Michele Netti, Oriano DeLeonardis, Giovanni Losavio, Francesco Guarini, Giovanni Palmisano, Giuseppe Aragona, Angelo Sabatelli e Daniel Gashi) hanno corso ognuno al massimo delle proprie capacità, mostrando anche dei duelli molto agguerriti ma corretti, tant'è che il direttore di gara Sante Quaranta (direttore di gara anche del WSK) non ha dovuto impegnarsi più di tanto per gestire le fasi di gara.
Il programma della giornata vedeva i piloti impegnati prima nel sorteggio dei kart e dei gironi, al termine dei quali si è proceduto con i turni di prove libere e i turni di qualifiche che hanno decretato l'ordine di partenza delle due gare di qualificazione. I migliori cinque di ogni batteria approdavano alla finalissima mentre i non qualificati si destreggiavano nella mini-finale di 5 giri.
Al termine delle gare di qualifica c'è stata la pausa per effettuare la consegna delle medaglie ricordo e l'assaggio di una splendida crostata preparata dall'unica "pilota" donna della pattuglia.
Lo schieramento di partenza della finalissima vedeva in pole position Oriano DeLeonardis seguito da Giuseppe Aragona, Stefanino Brescia, Valerio Carrieri, Billo Ferrara, Francesco Guarini, Giovanni Losavio, Gianluca Lacirignola, Michele Netti e Gianni Mastro.
Al termine di una combattuta finale ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Giuseppe Aragona che ha preceduto Stefano Brescia e Billo Ferrara.
di Gianni Mastro
10/04/2013 alle 05:55:35
Leggi anche: